HOUSE FLIPPING è un modello di business immobiliare che permette di ottenere ottimi risultati finanziari.

"Parlare oggi di  House Flipping Immobiliare è parte del nostro lavoro, della nostra passione, del desiderio di costruire opportunità di business che rendano realmente"

Non ci si può improvvisare in questo settore ed è per questo motivo che assieme a tutto lo staff di IdeaCasaDesign ti assicuro un affiancamento continuo e altamente professionale.

Non ti resta che parlarne con me per iniziare il tuo House Flipping

Contattami

Creative

Dott.ssa. Gabriella Sala

HouseFlipping Specialist gsala@ideacasadesign.com

houseflipping

Ti propongo il nostro processo di gestione

FASE 1 – DEFINIZIONE BUDGET E ASPETTATIVE

Responsabile di progetto 

E’ la figura importantissima che ti seguirà per tutto il percorso di House Flipping.
Una figura sempre più necessaria per garantire il massimo della qualità e controllo sull’andamento del progetto e che ti terrà costantemente informato. Assieme a questa figura e in questa fase sarà definito il tuo budget d’investimento, chiarite le tue aspettative di redditività. Alla fine di questa fase il Cliente sottoscrive l’incarico di progetto di ricerca e analisi.

FASE 1 – DEFINIZIONE BUDGET E ASPETTATIVE
FASE 2 – SELEZIONE DELL’MMOBILE DI HOUSE FLIPPING

Analisi e ricerca

In questa fase il responsabile di progetto con le sue persone di staff opereranno per l’individuazione di un’occasione immobiliare che rientri nelle specifiche dettate in fase 1.
La ricerca dovrà tenere conto di molteplici fattori analitici. Non solo zona, tipologia, costo e modalità d’acquisto. Lo specialista dovrà selezionare delle opportunità concrete che possano generare un reale reddito, sia esso di rivendita e da messa a reddito.

FASE 2 – SELEZIONE DELL’MMOBILE DI HOUSE FLIPPING
FASE 3 – SVILUPPO E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Team di sviluppo produttivo

A questo punto selezionato l’immobile e presentato il progetto il tutto è passato in gestione ad un  direttore di produzione che ne seguirà la messa in opera a livello pratico. A questa figura sarà dato il compito di coordinare le diverse risorse e ottimizzare la fase di preventivazione e consuntivazione. Le risorse interessate saranno architetti, geometri, imprese e artigiani che dovranno interagire con questa figura per definire la migliore costificazione di base possibile.

FASE 3 – SVILUPPO E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
FASE 4 – ACQUISTO DELL’MMOBILE DI HOUSE FLIPPING

Definizione e acquisizione immobile

Questa è sicuramente una fase molto delicata che di fatto ufficializza e formalizza l’impegno finale del compratore a procedere con il progetto.
I canali d’acquisizione potranno essere aste, trattativa diretta e privata, patrimonio immobiliare di proprietà o tramite canali di Realestate tradizionali.
In ognuna di queste modalità il tempismo è condizione di forza e può fare la differenza sulla bontà del progetto.

FASE 4 – ACQUISTO DELL’MMOBILE DI HOUSE FLIPPING
FASE 5 – ATTIVITA’ OPERATIVA

Team di sviluppo produttivo

Il team operativo passa a questo punto alla parte pratica di ristrutturazione secondo un cronoprogramma concordato con il responsabile di progetto.

FASE 5 – ATTIVITA’ OPERATIVA
FASE 6 – CONSEGNA DEL IMMOBILE FINITO

Immissione nei canali di vendita del immobile di Flipping

Il responsabile di progetto immetterà l’immobile nei canali di vendita più adeguati in relazione al prodotto finale ottenuto. Fatto questo e individuato l’acquirente si procederà con la vendita da parte del compratore che avrà concretizzato il proprio investimento di HF trasformandolo in reddito.

FASE 6 – CONSEGNA DEL IMMOBILE FINITO

IdeaCasaDesign
è un Product Brand di Idea Technologies Srl
Via F. Gilera 110 -20862 – Arcore – MB – Italy
P.Iva: 02683900969

Contatti
Se desiderate entrare in contatto con noi premete qui

Contattaci

Se desideri sottoporci un tuo progetto contattaci senza alcun impegno. Ascolteremo le tue esigenze